This study employs network analysis to explore whether and to what extent export prices vary with the relative position of importing (or destination) countries in the world trade network. We estimate a gravity model, where export prices are regressed on the relative position of destination countries in the network, GDP per capita, physical distance, contiguity, and common language. We employ three measures of centrality to account for different aspects of the position of destination markets in the trade network: in-degree centrality (to examine the extent to which a destination country is well supplied within the network); indirect centrality (to assess the exporting countries’ influence on a destination country); arch centrality (to estimate the relevance of importing markets for exporting countries). The results suggest that the centrality parameters are robust to the country specialisation for the top five exporting countries, while findings related to the whole sample show that the better a destination country is supplied, interconnected with influent exporters, and central for a specific exporter, the lower the export prices in that country.
full article: Quality & Quantity – International Journal of Methodology
Questo studio si avvale di un’analisi di rete per valutare se e in che misura i prezzi all’esportazione variano in funzione della posizione relativa dei paesi importatori (o di destinazione) nella rete commerciale mondiale. Stimiamo un modello gravitazionale, in cui i prezzi all’esportazione sono regressi sulla posizione relativa dei paesi di destinazione nella rete, il PIL pro capite, la distanza fisica, la contiguità e la lingua comune. Utilizziamo tre misure di centralità per tenere conto dei diversi aspetti della posizione dei mercati di destinazione nella rete commerciale: centralità in-grado (per esaminare la misura in cui un paese di destinazione è ben fornito all’interno della rete); centralità indiretta (per valutare l’influenza dei paesi esportatori su un paese di destinazione); centralità arch (per stimare la rilevanza dei mercati di importazione per i paesi esportatori). I risultati suggeriscono che i parametri di centralità sono robusti rispetto alla specializzazione del paese di destinazione per i primi cinque paesi esportatori, mentre i risultati relativi all’intero campione mostrano che migliore è l’offerta di un paese di destinazione, interconnesso con gli esportatori influenti e centrale per un esportatore specifico, più bassi sono i prezzi all’esportazione in quel paese.
articolo completo: Quality & Quantity – International Journal of Methodology