Skip to content
Search for:
explo.ai
  • Home
  • Research
  • News
Search for:

Giorno: 29 Gennaio 2021

Innovazione e tecnologia Da qui ripartono le aziende
news

Innovazione e tecnologia Da qui ripartono le aziende

by admin 2021-01-29

Innovazione, tecnologia e competenze. Sono le parole chiave per la ripartenza delle imprese dopo il lockdown. Per ricercare queste abilità, nasce l’Osservatorio dell’ecosistema delle aziende di Chieti e Pescara, uno strumento per il monitoraggio di competenze e innovazioni aziendali che permetterà di tracciare una mappatura delle imprese eccellenti in Abruzzo alle quali ispirarsi. Il progetto, voluto da Confindustria Chieti-Pescara, individuerà i fattori che determinano il successo delle aziende e traccerà le abilità necessarie per il manager del terzo millennio. 


Vai all’articolo

More
STARTCUP ABRUZZO 2020: EXPLO RICEVE NAMING PRIZE DA PARTE DI BluHub, Boost Abruzzo e Fondazione Digital Valley
news

STARTCUP ABRUZZO 2020: EXPLO RICEVE NAMING PRIZE DA PARTE DI BluHub, Boost Abruzzo e Fondazione Digital Valley

by admin 2021-01-29

Nella lunga maratona in diretta questa mattina sulle piattaforme social di StartupItalia.eu si è svolta la finale della seconda edizione di StartCup Abruzzo, competizione tra startup e spinoff provenienti dal mondo universitario e della ricerca, che ha l’obiettivo di favorire la nascita nella nostra regione di nuove imprese, selezionando e accelerando i migliori progetti ad alto contenuto tecnologico.


Vai all’articolo

More
Exploring networks of proximity for partner selection, firm's collaboration and knoweledge exchhange. The case of cleantech industry.
Papers

Exploring networks of proximity for partner selection, firm's collaboration and knoweledge exchhange. The case of cleantech industry.

by admin 2021-01-29

Nowadays scholars widely recognize that know‐how, capabilities and knowledge needed to generate innovations often reside outside the firm, start‐ups are a valuable source, and collaborative networks are a fundamental strategy for innovation. This is true especially for the clean‐tech sector, which is characterized by the continuous search for innovative solutions and technological advancements. The purpose of the paper is to provide a methodological support for the screening of potential partners based on network analysis and, then, help firms to select them for collaboration and knowledge exchange. The methodology can be easily adopted by managers and executives to identify firms to monitor with greater attention for future investments. The analysis is on a dataset of 4,782 clean‐tech companies operating worldwide. Results highlight that energy companies looking for external sources could investigate their network of business proximity if they intend to specialize in a defined field and/or collaborate with similar partners, while they could explore their network of strategic proximity if they intend to diversify their businesses, that is cooperating and exchanging knowledge with firms with distant but complementary capabilities and resources.

full article: Strategy and the business environment

Al giorno d’oggi gli studiosi riconoscono ampiamente che il know-how, le capacità e le conoscenze necessarie per generare innovazioni spesso risiedono al di fuori dell’azienda, le start-up sono una fonte preziosa e le reti collaborative sono una strategia fondamentale per l’innovazione. Questo è vero soprattutto per il settore clean-tech, che si caratterizza per la continua ricerca di soluzioni innovative e progressi tecnologici. Lo scopo del paper è fornire un supporto metodologico per lo screening di potenziali partner sulla base dell’analisi di rete e, quindi, aiutare le aziende a selezionarli per la collaborazione e lo scambio di conoscenze. La metodologia può essere facilmente adottata da manager e dirigenti per identificare le aziende da monitorare con maggiore attenzione per investimenti futuri. L’analisi si basa su un set di dati di 4.782 aziende clean-tech che operano in tutto il mondo. I risultati evidenziano che le aziende energetiche alla ricerca di fonti esterne potrebbero indagare sulla loro rete di prossimità di business se intendono specializzarsi in un campo definito e/o collaborare con partner simili, mentre potrebbero esplorare la loro rete di prossimità strategica se intendono diversificare le loro attività, ovvero cooperare e scambiare conoscenze con aziende con capacità e risorse distanti ma complementari.

articolo completo: Strategy and the business environment

More

Navigazione articoli

PreviousPrevious 1 2
Segui Explo su Twitter
Tweets by Explo_ai
Research Blog
aziende innovative cities civil engineering clean-technology clean‐tech computer software confindustria crunchbase data management digital industries digital tools economics energy policy firms' collaboration fondirigenti green-technology green clusters green policies industry studies innovation innovation mapping knowledge exchange m&a machine learning algorithms metadata network analysis osservatorio partner selection smes social innovation start-up taxonomy telecommunications text mining web app
Privacy Policy
Contatti
  • info@explo.ai
  • Viale Pindaro 42, Pescara
  • @Explo_ai
  • Explo
explo.ai
© 2023 explo.ai. All Rights Reserved, P. IVA: 02249820685.
  • Twitter
  • Linkedin