explo
MAPPING & MATCHING
Chi siamo

Oltre alla R&S, tre linee di attività
Lavorare con Explo significa sostenere la R&S. Credito d’imposta del 50% su spese incrementali in R&S sostenute negli anni 2017-2020, che può essere utilizzato, anche in caso di perdite, a copertura di un ampio insieme di imposte e contributi. Sono agevolabili tutte le spese relative a ricerca fondamentale, ricerca industriale e sviluppo sperimentale, tra cui i contratti di ricerca con università, enti di ricerca e start-up. Oltre alla R&S tre linee di attività, grazie all’expertise dei ricercatori di Explo.
Cosa facciamo
OSSERVATORI SMART
Explo propone database intelligenti e osservatori dedicati per monitorare e mappare le nuove opportunità tecnologiche sul mercato, così da facilitare la comprensione dei vantaggi della loro applicazione nei diversi ambiti. Lo spin-off effettuerà l’analisi di casi d’uso su vasta scala in diversi contesti aziendali e/o a livello settoriale, così da far emergere i relativi trend d’uso.
LABORATORI DEEP DIVE
I laboratori di Explo sono iniziative di approfondimento verticali con le quali lavorare gomito a gomito con aziende, fornitori di tecnologie e servizi innovativi, centri di ricerca e società di consulenza. I laboratori consentiranno ai partecipanti di svolgere esperienze professionali qualificanti e ad alto valore aggiunto attraverso attività di analisi dati “immersive” sotto la supervisione di professionisti.
FORMAZIONE EXECUTIVE
Lo spin-off fornisce formazione a livello executive su tematiche che ruotano attorno alle metodologie di Explo: visual analytics, manipolazione ed elaborazione testi, network analysis e knowledge graph, classificazioni e profiling, modelli causali e stime predittive.
Research Blog
Digital Technologies for Social Innovation: An Empirical Recognition on the New Enablers
Even though scholars’ attention has been placed on Social Innovation (SI), little evidence has been provided with regards to which tools are actually used to address social needs and foster…
Emerging green-tech specializations and clusters – A network analysis on technological innovation at the metropolitan level
Current models of production and energy use are promoting an effervescent green-technology (green-tech) market focused on innovation and improved environmental performance. Most green-tech firms are innovative start-ups or small and…
Does centrality of importing countries affect export prices in the global trade?
This study employs network analysis to explore whether and to what extent export prices vary with the relative position of importing (or destination) countries in the world trade network. We…
A network analysis using metadata to investigate innovation in clean-tech – Implications for energy policy
Clean-technology (clean-tech) is a large and increasing sector. Research and development (R&D) is the lifeline of the industry and innovation is fostered by a plethora of high-tech start-ups and small…